Informa Lavoro
Scheda del servizio
Opportunità di lavoro - Il Servizio Sportello Lavoro del Comune di Cava Manara
Lo Sportello Lavoro del comune di Cava Manara è un servizio pubblico e gratuito di informazione e orientamento sui temi di lavoro e formazione, attivato con la priorità di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, agevolando così l’occupazione.
Servizi offerti
Sportello Lavoro del Comune di Cava Manara
presso il Comune, in Via Luciano Manara n. 7
apertura sportello: il secondo e il quarto lunedì del mese
orario: 9.00 - 12.00
Per informazioni e fissare un appuntamento contattare:
sportellolavoro@comune.cavamanara.pv.It
Lo Sportello Lavoro del comune di Cava Manara è un servizio pubblico e gratuito di informazione e orientamento sui temi di lavoro e formazione, attivato con la priorità di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, agevolando così l’occupazione.
Servizi offerti
- Informazione e orientamento >>> colloqui di prima informazione orientativa con l’operatore relativi al percorso formativo e professionale; presentazione dei programmi di regione lombardia finalizzati all'orientamento al lavoro (dote unica lavoro e garanzia giovani); valutazione di opportunità lavorative e/o formative nella provincia di Pavia;
- Guida alla scrittura del cv >>> compilazione del curriculum vitae; stesura di una lettera di presentazione e preparazione ad un colloquio di lavoro;
- Ricerca attiva del lavoro >>> primo inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro: dove e come cercare lavoro; bollettino lavoro: rassegna settimanale delle opportunità di lavoro nella provincia di Pavia e lettura accompagnata degli annunci.
Sportello Lavoro del Comune di Cava Manara
presso il Comune, in Via Luciano Manara n. 7
apertura sportello: il secondo e il quarto lunedì del mese
orario: 9.00 - 12.00
Per informazioni e fissare un appuntamento contattare:
sportellolavoro@comune.cavamanara.pv.It
I SERVIZI AL LAVORO DI REGIONE LOMBARDIA
In Regione Lombardia i Servizi al Lavoro sono gestiti attraverso il sistema dotale, che intende rispondere alle esigenze delle persone nelle diverse fasi della propria vita professionale attraverso un’offerta integrata e personalizzata di servizi, finalizzati all'inserimento e al reinserimento lavorativo.
I cittadini disoccupati, residenti o domiciliati in Regione Lombardia possono accedere a:
I cittadini disoccupati, residenti o domiciliati in Regione Lombardia possono accedere a:
DOTE UNICA LAVORO
Dote Unica Lavoro - Terza Fase ha l’obiettivo di accompagnare le persone in un percorso di orientamento, volto al miglioramento delle proprie competenze, e all'occupazione, garantendo la centralità della persona e la libertà di scelta offrendo:
- un percorso personalizzato che tenga conto delle diverse esigenze e caratteristiche delle persone;
- un insieme di servizi formativi e di orientamento attraverso la scelta tra diversi operatori (pubblici e privati) e attraverso modalità che tendono ad incentivare il risultato occupazionale.
Possono partecipare le persone fino a 65 anni che, alla presentazione della domanda di dote, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Disoccupati privi di impiego, residenti e/o domiciliati in Lombardia, anche percettori di Naspi;
- Occupati sospesi, in presenza di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), nell'ambito degli istituti dei Fondi di solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà come disciplinati dal D. Lgs. n. 148/2015;
- Occupati appartenenti alla forza pubblica (Militari congedandi) e personale, militare e civile, delle Forze dell’ordine e Forze armate), residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia, previa autorizzazione rilasciata dal proprio Comando/Questura/Provveditorato regionale di riferimento di cui allegato;
- Iscritti ad un Master universitario di I e II livello, residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia.
GARANZIA GIOVANI
Garanzia Giovani è il programma regionale rivolto ai giovani tra i 16 e i 29 anni che offre opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro attraverso percorsi personalizzati in funzione di bisogni individuali.
Sono destinatari delle misure e dei percorsi di Garanzia Giovani, i giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) che possiedono, pena l’esclusione, i seguenti requisiti:
Garanzia Giovani è il programma regionale rivolto ai giovani tra i 16 e i 29 anni che offre opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro attraverso percorsi personalizzati in funzione di bisogni individuali.
Sono destinatari delle misure e dei percorsi di Garanzia Giovani, i giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) che possiedono, pena l’esclusione, i seguenti requisiti:
- età compresa tra i 16 e i 29 anni (fino al compimento dei 30 anni), al momento della registrazione al portale nazionale;
- essere residente nelle Regioni italiane, ammissibili all'Iniziativa per l’Occupazione Giovanile (IOG), e nella Provincia Autonoma di Trento;
- essere disoccupato ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo n. 150 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni;
- non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
- non essere inserito in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
- non essere inserito in percorsi di tirocinio extracurricolare, in quanto misura formativa;
- non avere in corso di svolgimento il servizio civile;
- non avere in corso di svolgimento interventi di politiche attive.
APPROFONDIMENTI
Per un supporto informativo e operativo per accedere a Dote Unica Lavoro e a Garanzia Giovani è possibile contattare il servizio Sportello Lavoro del Comune di Cava Manara, scrivendo a: sportellolavoro@comune.cavamanara.pv.it
Per un supporto informativo e operativo per accedere a Dote Unica Lavoro e a Garanzia Giovani è possibile contattare il servizio Sportello Lavoro del Comune di Cava Manara, scrivendo a: sportellolavoro@comune.cavamanara.pv.it
Ufficio di competenza
Documenti - Normativa
- Calendario Sportello Lavoro[.pdf 409,95 Kb - 12/06/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 20/12/2024 11:52:44