Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Reddito di Cittadinanza

Scheda del servizio

Il Reddito di Cittadinanza (RdC), introdotto con decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 come misura di contrasto alla povertà, è un sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Qualora tutti i componenti del nucleo familiare abbiano età pari o superiore a 67 anni, assume la denominazione di Pensione di Cittadinanza (PdC).

A chi e rivolto
Il Reddito di Cittadinanza viene erogato ai nuclei familiari che, al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata dell’erogazione del beneficio, risultano in possesso di determinati requisiti economici, di cittadinanza e di residenza.

Requisiti
- Cittadinanza: essere cittadino italiano o europeo o lungo soggiornante e risiedere in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi 2 in via continuativa;
- ISEE: avere un ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) aggiornato inferiore a 9.360 euro annui;
- Patrimonio immobiliare: possedere un patrimonio immobiliare, diverso dalla prima casa di abitazione, non superiore a 30.000 euro;
- Patrimonio finanziario: avere un patrimonio finanziario non superiore a 6.000 euro che può essere incrementato in funzione del numero dei componenti del nucleo familiare e delle eventuali disabilità presenti nello stesso.
- Reddito familiare: avere un reddito familiare inferiore a 6.000 euro annui moltiplicato per la scala di equivalenza. La soglia del reddito è elevata a 9.360 euro nei casi in cui il nucleo familiare risieda in una abitazione in affitto.

Come fare domanda
La domanda può essere presentata a partire dal sesto giorno di ciascun mese fino alla fine dello stesso.
Il beneficio può essere richiesto presentando con il modulo SR180 domanda di Reddito di Cittadinanza/Pensione di Cittadinanza:
 - presso Poste Italiane;
 - in modalità telematica, accedendo al portale www.redditodicittadinanza.gov.it;
 - presso i Centri autorizzati di Assistenza Fiscale (CAF) o i patronati.

Approfondimenti
Per ulteriori informazioni è possibile consultare:
- il portale dedicato: www.redditodicittadinanza.gov.it
- il portale dell’INPS: https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=53209

E’ inoltre possibile contattare il servizio Sportello Lavoro del Comune di Cava Manara, scrivendo a: sportellolavoro@comune.cavamanara.pv.it

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Segretariato sociale, sportello sociale, accoglienza e servizi di base
Area Affari Generali, Cultura, Scuole e Servizi Sociali
Responsabile Dott. Federico Moro
Personale Dott. Ernesto Bannò - assistente sociale
Rag. Monica Chiodi - Istruttore
Dott. Carlotta Corica - assistente sociale
Giada Di Mauro - Collaboratore amministrativo
Rag. Paola Parentella - Operatore esperto
Indirizzo Via Luciano Manara, 7 - primo piano
Telefono 0382.5575211 - 0382.5575225 - 0382.5575226 - 0382.5575223
Fax 0382.554110
Email monica.chiodi@comune.cavamanara.pv.it
giada.dimauro@comune.cavamanara.pv.
paola.parentella@comune.cavamanara.pv.it
assistentesociale@comune.cavamanara.pv.it
Note Assistenti sociali
Orari di ricevimento (previo appuntamento)
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì-mercoledì-venerdì dalle 8,30 alle 12,30
Martedì e Giovedì dalle 8,30 alle 13,30
Sabato dalle 8,30 alle 12,30

Ultimo aggiornamento pagina: 05/10/2020 13:12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri